CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

mercoledì 21 ottobre 2009

Cantieri Aperti IL TEATRO. Putignano 09

Il Comune di Putignano, Assessorato alla Cultura, Carl Orff management e l'associazione Carl Orff, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con il Patrocinio della Regione Puglia, organizzano

CANTIERI APERTI

IL TEATRO

Putignano 25 ottobre/ 29 novembre

Torna a Putignano "Cantieri aperti - Il teatro - ". E torna la promozione culturale che ormai da anni si va sviluppando nella città ai più nota - per lo meno fino a poco fa - come la città del carnevale più antico d'Europa. La musica finalmente sta cambiando- per l'appunto- e Putignano sta diventando luogo e scena di importanti eventi musicali che trattengono il pubblico più eterogeneo ormai in tutte le stagioni. Dopo il successo dell'anno scorso, che vedeva (e vedrà ancora) correre in tandem i concerti in Biblioteca tra un matiné e un tea concert, l'avventura si ripete e tornano sul palco della ristrutturata sede comunale musicisti che proporranno una interessante varietà musicale all'insegna della buona musica, non importa se colta o meno. Il punto su cui la Carl Orff, insieme all'amministrazione Comunale, focalizza la sua attenzione è proprio questo: "formare" o meglio avvicinare e anzi riavvicinare, quasi fosse una riabilitazione alla cultura, il pubblico che per anni è stato privato di un teatro a tornare ad occupare quelle poltrone non appena i lavori saranno terminati ed in qualche modo a vivere da protagonisti tutto il cammino che condurrà alla tanto agognata riapertura.

Direzione artistica: M° Vito Amatulli


CONCERTI

    25/10/'09

Concerto aperitivo ore 11:00 Biblioteca Comunale Putignano

Sacro e Profano

Daniele di Bonaventura

Solo Bandoneon



08/11/'09

Concerto aperitivo ore 11:00 Biblioteca Comunale Putignano

Invenzione a 2 voci- Parte I

Raffaele Casarano: sax contralto e soprano

Roberto Parmegiani: chitarra


    15/11/09

Tea Concert ore 17:00 Biblioteca Comunale Putignano

Ruta del alma

Lucy Maggi: voce

Nico Vignola: chitarra

Nicola Farina: contrabbasso

Pino Dimichele: percussioni


29/11/09

Tea Concert ore 17:00 Biblioteca Comunale Putignano

La ferita e l'obbedienza, di Vittorino Curci

Vittorino Curci sax e voce

Giuseppe Amatulli: violino

Antonio Dambrosio: percussioni






L'ingresso alla Biblioteca Comunale è gratuito

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *