CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

venerdì 24 marzo 2017

Ritratto di Michael Nyman, lunedì 10 aprile al Teatro Elfo Puccini



Sentieri selvaggi. Stagione 2017, La Rosa dei Venti. 

MAN WITH A MOVIE CAMERA
Ritratto di Michael Nyman

Biglietti € 17/ 11/ 5 (€ 1.50 diritti prevendita), info 02.00660606
 

Lunedì 10 aprile alle ore 21 al Teatro Elfo Puccini Sentieri selvaggi incontra Michael Nyman: nella stagione del ventennale, l'ensemble dedica un concerto monografico a una delle figure di riferimento nel percorso artistico di questi anni. Una lunga e profonda collaborazione, infatti, lega Sentieri a Michael Nyman, protagonista del postmoderno musicale e nome ricorrente nei concerti dell'ensemble.

Inedito il programma, che impagina una selezione di brani raramente eseguiti in Italia. Tra questi String Quartet n° 5, opera tra le più intense e importanti del musicista inglese, Viola and Piano nella versione per ensemble, Two Songs, novità in prima esecuzione assoluta.
Compongono Two Songs due canzoni per voce ed ensemble, Racine e The American Hand Gramophone Reproducer, prime di un ciclo più vasto sul tema della velocità. Il testo di Racine è stato scritto dal poeta americano Frederick Seidel (1936) e spazia tra Grand Hôtel et de Milan e Auschwitz su veloci motociclette Augusta, perdendosi nel ricordo di giovani donne dai facili costumi. A ispirare The American Hand Gramophone Reproducer è il metodo meccanico che permette di raggiungere la giusta velocità per far suonare un 78 giri e il testo è una trascrizione della nota di avvertenza dal manuale di istruzioni del costruttore.
Completano il programma Love Always Counts, appositamente arrangiato per Sentieri nel 2007 dall'opera Love Counts, Child's Play, e una selezione da Yamamoto Perpetuo per flauto solo.



Lunedì 10 aprile 2017, h. 21.00
Teatro Elfo Puccini, Sala Shakespeare
MAN WITH A MOVIE CAMERA
 
Michael Nyman
Love Always Counts
Child's Play

String Quartet n° 5 – Let's not
make a song and dance out of it
Yamamoto Perpetuo n° 2, 4, 5, 9

Viola and Piano*

Two Songs**

* Prima esecuzione italiana
** Prima esecuzione assoluta
Sentieri selvaggi
Paola Fre – flauto
Mirco Ghirardini – clarinetto
Andrea Dulbecco – vibrafono
Andrea Rebaudengo – pianoforte
Piercarlo Sacco – violino
Francesca Bonaita – violino
Elena Favilla – viola

Aya Shimura – violoncello
Giulia Peri – voce

Carlo Boccadoro – direzione



--
www.CorrieredelWeb.it



Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *