CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

giovedì 23 ottobre 2014

La TRILOGIA DELLA PITTURA IN SCENA al TEATRO DELL'ARTE di Milano


TRILOGIA DELLA PITTURA IN SCENA
dal 28 ottobre al 9 novembre - Teatro dell'Arte - Milano

Cari amici,

siamo lieti di annunciarvi che al CRT di Milano - Teatro dell'Arte - viene presentata per la prima volta la Trilogia della pittura in scena, un progetto firmato Tam Teatromusica con la direzione di Michele Sambin.
Trilogia della pittura in scena è un progetto che Tam ha ideato per entrare in dialogo poetico, attraverso il proprio linguaggio artistico, con tre artisti: Marc Chagall, Pablo Picasso e Paul Klee. Tre personalità molto diverse tra loro hanno dato occasione a Tam di ideare e realizzare un progetto che si propone come opera in sé. Composta sì, di tre momenti, tre dediche e dunque tre spettacoli autonomi, ma pensata idealmente come se si trattasse di tre capitoli di un unico libro animato sull'arte. Far conoscere, stupire, affascinare, emozionare attraverso invenzioni sceniche, musiche e colori per restituire il fascino contenuto nelle opere e nelle vite dei tre artisti scelti. Questo il motivo che ci ha spinto a creare il progetto trilogia della pittura in scena.

In un arco di tempo che va dal 28 ottobre al 9 novembre 2014 si alterneranno sul palcoscenico del Teatro dell'Arte i tre lavori scenici che Tam ha realizzato come altrettante dediche a tre dei più famosi artisti visivi del novecento. Si comincia con Marc Chagall e l'ormai storico Anima Blu (dal 28 ottobre al 2 novembre) si prosegue con Picablo lo spettacolo ispirato alla vita e l'opera di Pablo Picasso (il 4 e il 5 novembre) e si conclude con verso Klee il lavoro più recente della trilogia, che ha debuttato la scorsa estate (dal 6 al 9 novembre).


Vi aspettiamo!
Per maggiori info:
 - Trilogia della pittura in scena | Tam Teatromusica -
- Vedi il programma dal sito del CRT -


Segnaliamo inoltre che a Palazzo Reale, sempre a Milano, è in corso la mostra Marc Chagall (17 settembre/ 1 febbraio 2015).

dal 28 al 31 ottobre ore 20:30 | 1 novembre ore 19:30 | 2 novembre ore 16:00
Anima blu | dedicato a Marc Chagall

Gli esseri umani volano e dall'alto guardano e sognano, piangono, sorridono. Gli oggetti ricordano… < continua >

4-5 novembre ore 20:30
Picablo | dedicato a Pablo Picasso

Pablo Diego Josè Francisco Juan Maria Cipriano Patricio sono solo alcuni dei tanti nomi di Picasso… < continua >

6-7 novembre ore 20:30 | 8 novembre ore 19:30 | 9 novembre ore 16:00
verso Klee | un occhio vede, l'altro sente

verso Klee non è dedicato al famoso artista svizzero bensì è uno spettacolo che nasce dall'incontro, ideale, tra Klee e Tam...         < continua >

INFORMAZIONI



COME PRENOTARE E ACQUISTARE I BIGLIETTI
online www.midaticket.it
a telefono 02/72434258
via mail biglietteria.teatro@triennale.org
di persona presso Triennale v.le Alemagna 6
mar>ven 14.30>19.30
sab 10.30>18.30
dom 10.30>15

COME RAGGIUNGERCI

Triennale di Milano
viale E. Alemagna 6 – 20121 Milano
tram 1, 19, 27 – autobus 57, 61, 94
MM1 MM2 Cadorna Triennale BikeMi 33
La sede è accessibile alle persone con disabilità

BIGLIETTI
Platea / Galleria
€ 25/22        intero
€ 22/20        convenzionati
€ 17/15          under 30
€ 10/8            7 > 14 anni
€ 12.50/ 11    over 65
Iniziative per bambini / videoproiezioni / installazioni: € 5 biglietto unico




Tam Teatromusica
un linguaggio sospeso tra immagine e suono


info@tamteatromusica.it

049 654669 - 049 656692
Via Fra Paolo Sarpi 37/2 - 35138 Padova

-www.tamtetromusica.it-

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *